Partendo un po’ dalla scelta che ho fatto per la mia casa due anni fa, oggi vi parlo di arredamento e home decor giocato su due opposti: il bianco e il nero. Dovendo scegliere mobili e complementi, secondo me è importante chiedersi quale sia lo stile che meglio esprime la personalità di chi poi vivrà quegli spazi; e per stile non intendo “contemporaneo e di design”, “etnico”, “nordico”, “country” o “shabby chic”, bensì quello che si vuole esprimere con un certo tipo di scelte.
Per me è fondamentale non tanto che chi entra nella mia casa capisca subito cosa mi piace, quali sono i miei gusti e chi sono io ma più che altro che io (e chi vive con me) mi senta parte di tali spazi e in armonia con essi; poi che la mia casa esprima la mia personalità è secondario e rappresenta semplicemente la conseguenza di un lavoro riuscito.
Trovo che l’accostamento di bianco e nero in un interno domestico sia raffinato, moderno ed estremamente versatile perchè permette di rendere sempre diverso l’insieme con pochi accenti colorati, da alternare con il passare delle stagioni: le fodere dei cuscini, un tappeto, dei vasi, alcuni piccoli oggetti decorativi, una cornice, un bouquet di fiori freschi.
Anche a non voler cambiare tonalità nel passaggio dall’estate all’autunno, trovo che la scelta del bianco e nero, arricchita da dettagli colorati, sia più elegante di certi interni molto “pesanti” con pareti, mobili e accessori che riprendono sempre lo stesso colore di riferimento. Userei con molta moderazione anche il nero comunque, a piccoli tocchi come delle cornici su muri candidi o un tavolo su un pavimento chiarissimo, oppure con presenze più importanti come un bel divano che cattura l’attenzione (e risulta anche più semplice da gestire in termini di pulizia e manutenzione) in una stanza total white.
Il segreto è riuscire a dosare tutto nel modo giusto, con equilibrio e buon senso, senza caricare troppo con stampe bicolor ovunque ma magari creando un mix & match interessante tra righe, pois e un floreale molto grafico. Nelle immagini allegate trovate tante idee alle quali ispirarvi, mentre se seguite la cartella dedicata su Pinterest potrete vedere le proposte che aggiungo di volta in volta.
[foto: Pinterest]